Giornata della Donna, fine settimana di eventi

Dettagli della notizia

Fuori da scuola i racconti di 10 donne speciali

Data:

07 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Alla vigilia di una serie di eventi programmati dall’Amministrazione comunale per celebrare la Giornata internazionale della Donna, il Sindaco Massimiliano Armando Occa, la Vicesindaca Francesca Sulis e l’Assessora alla Cultura Federica Manno, insieme al personale dell’Ufficio Scuola, hanno distribuito all’uscita dei plessi scolastici un pieghevole con il programma degli appuntamenti in programma da venerdì 7 a domenica 9 marzo.

Si comincia venerdì sera alle 21 al teatro dell’oratorio di via San Francesco con la proiezione del film "C’è ancora domani" di Paola Cortellesi. Sabato 8 marzo, il parco Il Giardinone ospiterà un doppio appuntamento: alle 10.30 l’inaugurazione della Biblioteca Itinerante e l’installazione di una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, che riporterà il numero anti-violenza e anti-stalking. Infine, domenica 9 marzo a Dal Pozzo, dalle 18 saranno visitabili le mostre “A cielo aperto” e “Le donne della frazione”, mentre dalle 20 si terrà una serata dedicata alla prevenzione e alla salute femminile, a cura di SVS Donna Aiuta Donna con la Dott.ssa Alessandra Kunstermann e Vincere la Trombosi con Federica Fedele.

Nel pieghevole consegnato a ragazzi e genitori all’uscita da scuola, è stato inserito anche un estratto dal libro “Storie della buonanotte per bambine ribelli” di Elena Favilli e Francesca Cavallo. Sono raccontate dieci delle cento storie di donne straordinarie presenti nel libro, da Frida Kahlo a Virginia Woolf, da Margherita Hack a Maria Montessori, fino alla partigiana Claudia Ruggerini e alla pilota di Formula 1 Lella Lombardi. Esempi di forza e coraggio, storie di donne che hanno cambiato il mondo.

“Non è solo un promemoria per gli appuntamenti del fine settimana, ma anche e soprattutto uno stimolo alla riflessione e un augurio speciale che vogliamo rivolgere a tutte le bambine e a tutti i bambini, affinché conoscano le storie di donne che, con il loro impegno, il loro coraggio e la loro testimonianza, hanno saputo fare la differenza”, spiega l’Assessora alla Cultura, Federica Manno. “Allo stesso tempo, rinnoviamo l’invito a partecipare agli eventi organizzati per questa ricorrenza speciale, che offriranno occasioni di confronto e conoscenza per tutti”.

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 08:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri