Sostenere, comprendere, educare, alleanza scuola-famiglia

Dettagli della notizia

Successo per le serate formative promosse dal Comprensivo Battisti

Data:

19 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

 

Si è concluso settimana scorsa, qualche giorno prima del termine dell’anno scolastico, il ciclo di serate formative promosso dall’Istituto comprensivo Cesare Battisti dedicato a genitori, insegnanti ed educatori allo scopo di fornire nuovi strumenti di comprensione per l’educazione di bambini e ragazzi. “Scuola e famiglia: insieme per sostenere, comprendere e educare”, questo il titolo dell’iniziativa che si è sviluppata in quattro serate, iniziate lo scorso 9 aprile e che hanno visto tra i relatori professionisti e ricercatori nel campo dell’educazione e non solo. Tutti gli incontri sono stati introdotti dalla dirigente scolastica Maria Beatrice Murdaca e hanno avuto come relatrice Cristina Ruscio, pedagogista clinica e giuridica, formatrice, coordinatrice e supervisore pedagogico, affiancata di volta in volta da altri relatori. Gli incontri si sono alternati tra la sala polifunzionale Carlo Cattaneo di Cogliate e la sala consigliare di Ceriano Laghetto. Il primo appuntamento è stato dedicato al tema del Cyberbullismo e ha visto anche l’intervento dell’avvocato Stefania Crema, specialista in criminologia e referente di Rete Ali per l’infanzia e l’adolescenza. Il 29 aprile si è parlato di autostima con l’intervento del dottor Matteo Fabris, psicologo dello sviluppo e forense, ricercatore presso il dipartimento di psicologia dell'Università degli Studi di Torino. Il 21 maggio è stato affrontato il tema della comunicazione in famiglia e nel contesto scolastico alla presenza della dottoressa Alessia Molino (Funzione strumentale inclusione dell'Istituto Battisti). Ultimo appuntamento, il 4 giugno, dedicato al fenomeno dell’Hikikomori, quando ad affiancare la dottoressa Ruscio c’erano la dottoressa Chiara Pozzi, psicologa, psicoterapeuta, coordinatrice del Centro psico pedagogico di Ceriano Laghetto (sostenuto da Bracco Spa) e operatrici dei Servizi Sociali dei Comuni di Ceriano Laghetto e di Cogliate.

E’ stato un percorso che ha raccolto una buona partecipazione, confermando l’attualità e l’interesse per i temi trattati. “Come Amministrazione comunale vogliamo ringraziare la dirigente scolastica e tutti gli specialisti coinvolti in questa interessante proposta formativa, che è stata una opportunità per approfondire temi fondamentali dell'educazione e del benessere dei bambini e dei ragazzi” -commenta l’Assessore all’Istruzione, Francesca Sulis. “Un ringraziamento speciale va alla dottoressa Chiara Pozzi, responsabile del Cpp Bracco di Ceriano Laghetto per il prezioso contributo che ha saputo fornire ai ragazzi e alle famiglie anche durante l’anno scolastico appena concluso”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio stampa

Piazza Lombardia - CAP 20816

Ultimo aggiornamento: 19/06/2025, 08:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri