A chi è rivolto
A tutti gli interessati aventi diritto
Come fare
La richiesta, correlata alla presentazione della documentazione relativa alla situazione economica (attestazione ISEE), deve essere inoltrata all’Ufficio Protocollo, durante il periodo di apertura del bando.
L'Ufficio competente eseguirà un’istruttoria della domanda verificando i criteri e i parametri stabiliti annualmente dall’Amministrazione Comunale e nei limiti delle risorse stanziate nel bilancio Comunale.
Cosa serve
- domanda
- attestazione ISEE
Cosa si ottiene
Esenzioni e/o riduzioni servizi scolastici
Tempi e scadenze
Non specificati
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Giornata mondiale del donatore, successo del banchetto Avis
- Feste di fine anno scolastico, una giornata indimenticabile
- AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici
- Sicuri in bicicletta, educazione stradale per le classi 5e
-
Vedi altri 6
- Ristorazione scolastica a.s. 2025/26: iscrizioni e rinnovi
- Dote Scuola - componente Materiale Didattico anno scolastico e formativo 2025/2026, e Borsa di Studio statale anno scolastico 2024/2025
- Lezioni di Protezione civile per le classi quarte della primaria
- SPORTELLO CAF
- Bridging the Gap - Bando voucher Conciliazione
- Servizi sociali, arrivano i rinforzi: al lavoro nuova assistente